RACCONTIAMO IL PAESAGGIO! – 30 Agosto 2025 16:30
Un taccuino in mano, lo sguardo attento, l’animo aperto all’ascolto. Il Laboratorio di Poetica invita i bambini a diventare piccoli scrittori e poeti di paesaggio, raccoglitori di emozioni e racconti. Accompagnati dall’artista, esploreranno i rioni di Fano Adriano attraverso passeggiate sensoriali, letture all’aria aperta, immersioni nella natura, incontri e interviste agli abitanti del borgo.
Ogni taccuino diventerà diario e opera insieme: uno spazio in cui parole e disegni prenderanno forma a partire da come ciascun bambino percepisce il paesaggio, le relazioni e i dettagli che più lo colpiscono. Il laboratorio stimola l’osservazione, la scrittura libera, la memoria sensoriale e la creatività.
Obiettivo finale sarà cogliere l’essenza profonda dei vari rioni, per associarvi un animale-guida o un simbolo evocativo che ne rappresenti lo spirito.
15,00 €
35 disponibili
Hai bisogno d'aiuto per questo prodotto?
Contattaci a info@fanesia.it
con Mario DalMare
Laboratorio di poetica
📍 Officine del Gran Sasso
Mario DalMare, nome d’arte di Mario Lamberti, è un artista e poeta originario di Teramo. Laureato in Scienze Bancarie, ha unito economia, arte e spiritualità in un percorso creativo che definisce “Economia Poetica”. È pittore, performer e fondatore di progetti culturali legati alla natura e alla comunità. Ha pubblicato raccolte poetiche e ideato iniziative artistiche come “La Barca del Tempo” e “RinasciSenso”. Nei suoi laboratori guida bambini e adulti all’ascolto del paesaggio interiore ed esteriore, attraverso scrittura, simboli e visioni poetiche.
Un taccuino in mano, lo sguardo attento, l’animo aperto all’ascolto. Il Laboratorio di Poetica invita i bambini a diventare piccoli scrittori e poeti di paesaggio, raccoglitori di emozioni e racconti. Accompagnati dall'artista, esploreranno i rioni di Fano Adriano attraverso passeggiate sensoriali, letture all’aria aperta, immersioni nella natura, incontri e interviste agli abitanti del borgo.
Ogni taccuino diventerà diario e opera insieme: uno spazio in cui parole e disegni prenderanno forma a partire da come ciascun bambino percepisce il paesaggio, le relazioni e i dettagli che più lo colpiscono. Il laboratorio stimola l’osservazione, la scrittura libera, la memoria sensoriale e la creatività.
Obiettivo finale sarà cogliere l’essenza profonda dei vari rioni, per associarvi un animale-guida o un simbolo evocativo che ne rappresenti lo spirito.