Inaugurazione mostra “Ancora noi” di Stefania Delli Compagni – 13 agosto 2025 – ore 18:00

La mostra Ancora Noi raccoglie una serie di disegni e dipinti ispirati a vecchi video di famiglia girati a Prato Selva, storica località turistica nel comune di Fano Adriano, oggi abbandonata. Nei filmati, l’artista ritrova frammenti estivi di vita collettiva, scene di convivialità, festa, leggerezza. A partire da questi frame, restituiti in forma visiva attraverso colori intensi e contorni sfocati, Stefania compone una narrazione emotiva in cui la memoria personale si intreccia con la trasformazione di un territorio.
L’opera centrale raffigura l’impianto di risalita fermo, con una sola sedia ancora appesa che ondeggia nel vuoto: immagine simbolica di un tempo sospeso, di ciò che resta quando tutto il resto si è dissolto. La mostra è stata presentata per la prima volta il 30 gennaio 2025 presso Spazio Genesi all’Aquila, nell’ambito della collettiva Meden-Àgan, curata dagli studenti dell’Accademia di Belle Arti.

p

Hai bisogno d'aiuto per questo prodotto?

Contattaci a info@fanesia.it

Inaugurazione mostra
Stefania Delli Compagni

Dove: Sala Ipogea della Chiesa dei Santissimi Pietro e Paolo

La mostra Ancora Noi raccoglie una serie di disegni e dipinti ispirati a vecchi video di famiglia girati a Prato Selva, storica località turistica nel comune di Fano Adriano, oggi abbandonata. Nei filmati, l’artista ritrova frammenti estivi di vita collettiva, scene di convivialità, festa, leggerezza. A partire da questi frame, restituiti in forma visiva attraverso colori intensi e contorni sfocati, Stefania compone una narrazione emotiva in cui la memoria personale si intreccia con la trasformazione di un territorio.
L’opera centrale raffigura l’impianto di risalita fermo, con una sola sedia ancora appesa che ondeggia nel vuoto: immagine simbolica di un tempo sospeso, di ciò che resta quando tutto il resto si è dissolto. La mostra è stata presentata per la prima volta il 30 gennaio 2025 presso Spazio Genesi all’Aquila, nell’ambito della collettiva Meden-Àgan, curata dagli studenti dell’Accademia di Belle Arti.

Ti potrebbe interessare:

Apri chat
Ciao 👋
Possiamo aiutarti?