Fanesia Summer Camp – Laboratori Esperenziali – Mensile Agosto

Per i più curiosi e intraprendenti, agosto si trasforma in un viaggio attraverso le arti e i mestieri: ceramica, acrobatica aerea, pittura, falegnameria, teatro, yoga in natura, musica e tanto altro.

Ogni settimana un mix sorprendente di laboratori guidati da artisti, artigiani ed educatori, in un’atmosfera creativa e divertente.

Fascia d’età: 5/12 anni
Orario: dal lunedì al venerdì, ore 9:00 – 13:00

Kit Camp obbligatorio per la prima iscrizione 30€ (assicurazione, maglietta, braccialetto, cappello, borraccia) – ritiro sul posto

250,00 

15 disponibili

CERAMICA E NATURA - 4 Agosto 2025 16:00-17:30

CERAMICA E NATURA Laboratorio creativo e sensoriale con la ceramica e la terra con Paola Pulsoni Un viaggio affascinante nel mondo della materia, dove i bambini diventeranno veri esploratori della terra e della creta. Attraverso il contatto diretto, la manipolazione e l’osservazione, i partecipanti impareranno a conoscere la materia naturale per eccellenza: l’argilla. Accompagnati dall’esperienza e dalla sensibilità di Paola Pulsoni, i bambini sperimenteranno, modelleranno, lasceranno tracce e impronte, dando forma alla loro immaginazione. Questo laboratorio è un’esperienza educativa, creativa e sensoriale che stimola la manualità, la fantasia, la concentrazione e il rispetto per la natura. Un percorso di crescita artistica e personale che permette ai più piccoli di scoprire la bellezza della creazione attraverso la semplicità di un gesto, trasformando la materia informe in una piccola opera unica e significativa.

BATUCADA - Ricicliamo e suoniamo - 5 Agosto 2025 16:30

LABORATORIO MUSICALE DI BATUCADA con Filippo Leonzi Il labortorio è un'occasione unica per esplorare suoni, rumori, melodie e movimenti in modo coinvolgente e divertente. Un viaggio tra creatività, movimento e musica, per imparare giocando! Non serve saper suonare, basta avere voglia di scoprire!

TINTE D'ERBE - 6 Agosto 2025 16:30

TINTE D'ERBE Dipingiamo con la natura. Laboratorio per bambini e famiglie Simona Olivieri è fondatrice insieme ad Alessio Di Battista del Borgo degli Gnomi, una fattoria biologica situata nel comune di Teramo. Il Borgo degli Gnomi è un progetto che coniuga agroecologia e attività culturali, promuovendo un ritorno ai ritmi e ai valori della vita rurale di un tempo. Il Borgo degli Gnomi coltiva grani autoctoni, piante officinali e olivi di varietà tradizionali offrendo esperienze immersive che avvicinano adulti e bambini alla natura e alle sue tradizioni . Percorso creativo e sensoriale attraverso l'utilizzo di pigmenti naturali per esplorare il legame tra arte e ambiente, promuovendo la sostenibilità e l'educazione ambientale attraverso esperienze pratiche e coinvolgenti.

SOSPESI IN ARIA - 7 Agosto 2025 16:30

Utilizzando una particolare struttura i bambini esploreranno il movimento nello spazio, sviluppando equilibrio, coordinazione e fiducia in sé stessi. L’attività è pensata per stimolare la creatività e la consapevolezza corporea, offrendo un’esperienza ludica e formativa.

Torte di Fango - 8 Agosto 2025 16:30

Insolite ricette con bizzarri ingredienti. Un'esperienza educativa e sensoriale ispirata al celebre Mud Book di John Cage, che invita bambini e famiglie a riscoprire il contatto diretto con la natura attraverso il gioco e la creatività. Ispirato al celebre Mud Book di John Cage e Lois Long, il laboratorio propone la realizzazione di “torte” utilizzando elementi naturali come terra, acqua, foglie e fiori. Questa attività stimola la manualità, l’immaginazione e la consapevolezza sensoriale, permettendo ai partecipanti di esplorare texture, profumi e colori della natura. Attraverso la manipolazione di materiali naturali, i bambini sviluppano competenze motorie e cognitive, apprendendo concetti legati alla consistenza, alla trasformazione e alla creatività. Il laboratorio si inserisce in un contesto educativo che valorizza l’apprendimento esperienziale e il rispetto per l’ambiente, offrendo un’opportunità unica di connessione con il mondo naturale.

PASTA DI MAIS - 9 Agosto 2025 15:30/16:30/17:30

Un’attività divertente e creativa dove i bambini potranno modellare soggetti in pasta di zucchero, sviluppando manualità e fantasia. Ogni partecipante porterà a casa la propria creazione!

GIOCHIAMO CON IL LEGNO - 10 Agosto 2025 10:00

Un tuffo nella meraviglia dei giochi di una volta, tutti realizzati in legno. Massimo Michaletti porterà una collezione di giochi artigianali ispirati alla tradizione popolare, costruiti a mano con cura e passione. I bambini del campus potranno provarli liberamente, riscoprendo il piacere del gioco semplice, creativo e condiviso. Un modo divertente per conoscere antichi passatempi, ma anche per scoprire quanto il legno, con le sue forme e possibilità, possa diventare fonte inesauribile di invenzione e immaginazione.

A MANO A MANO SI IMPARA - 10 Agosto 2025 16:30

Un’esperienza pratica e creativa per avvicinare i bambini al mondo dell’artigianato del legno. In questo laboratorio, i partecipanti realizzeranno piccoli manufatti – come animaletti sagomati – partendo da semplici pezzi di legno naturale. Guidati da Massimo Michaletti, impareranno a conoscere le caratteristiche del legno, a usare i primi attrezzi in sicurezza e a sviluppare manualità, attenzione e fantasia. Un’occasione preziosa per scoprire il valore del fare con le proprie mani e portare a casa una piccola opera unica, frutto del proprio ingegno.

KAMISHAMMEH - 11 Agosto 2025 16:30

Un laboratorio teatrale pensato per i più piccoli, dove gioco, narrazione e movimento si intrecciano. I bambini saranno guidati in una passeggiata alla scoperta del Gigante che dorme, la montagna che sembra una fiaba, per poi trasformare la storia in animazione teatrale e infine restituirla graficamente, con disegni, mappe o piccole opere personali. Un’esperienza creativa tra natura e immaginazione.

A CACCIA DI STORIE- 12 Agosto 2025 11:00 - 17:00

Interventi di arte partecipata tra narrazione, animazione teatrale e laboratori Questo laboratorio si rivolge ai bambini e alle bambine della comunità e mira a fare emergere una storia collettiva di immagini, azioni e parole che si trasformerà in un nuovo momento spettacolare. Il mondo del raccontare, della narrazione sarà esplorato attraverso giochi, passeggiate sensibili, interviste, disegno e movimento.

A CACCIA DI STORIE- 13 Agosto 2025 11:00 - 17:00

Interventi di arte partecipata tra narrazione, animazione teatrale e laboratori Questo laboratorio si rivolge ai bambini e alle bambine della comunità e mira a fare emergere una storia collettiva di immagini, azioni e parole che si trasformerà in un nuovo momento spettacolare. Il mondo del raccontare, della narrazione sarà esplorato attraverso giochi, passeggiate sensibili, interviste, disegno e movimento.

A CACCIA DI STORIE- 14 Agosto 2025 11:00 - 17:00

Interventi di arte partecipata tra narrazione, animazione teatrale e laboratori Questo laboratorio si rivolge ai bambini e alle bambine della comunità e mira a fare emergere una storia collettiva di immagini, azioni e parole che si trasformerà in un nuovo momento spettacolare. Il mondo del raccontare, della narrazione sarà esplorato attraverso giochi, passeggiate sensibili, interviste, disegno e movimento.

ESTEMPORANEA PITTURA - 17 Agosto 2025 10:30 - 17:00

Un’intera giornata per diventare piccoli artisti tra i paesaggi mozzafiato di Fanadriano! Alle 10:30 i partecipanti riceveranno tutto il materiale per dipingere e poi, armati di fantasia, si spargeranno tra vicoli, belvederi e scorci panoramici del borgo per catturare su carta la bellezza che li circonda. Il pomeriggio culmina con una mostra all’aperto alle 17:30 in Piazza San Pietro, dove tutte le opere saranno esposte per celebrare insieme il talento e lo sguardo unico dei bambini. Un’esperienza creativa, immersa nella natura e nella magia di un paese che ispira!

I TROTTERELLI FELICI - 19 Agosto 2025 16:30

Impastare, mescolare, decorare… e divertirsi! I piccoli partecipanti diventano chef per un giorno, sperimentando in allegria profumi, colori e consistenze. In un’atmosfera giocosa e sicura, scoprono il piacere di creare con le proprie mani semplici e gustose preparazioni. Un’occasione unica per liberare la fantasia in cucina e vivere un’esperienza indimenticabile insieme ad altri piccoli amici.

YOGA BAMBINI IN NATURA - 20 Agosto 2025 10:00

Un momento speciale dedicato ai bambini tra alberi, cielo e prati: un piccolo viaggio tra movimento, gioco e ascolto del proprio corpo. Attraverso posizioni ispirate agli animali, giochi di gruppo e respiri profondi come il vento tra le foglie, i bambini impareranno a rilassarsi, divertirsi e sentirsi parte della natura che li circonda. Un’attività semplice, allegra e piena di fantasia, perfetta per risvegliare corpo e cuore… a piedi nudi sull’erba! Cosa portare: abbigliamento comodo e se è possibile un tappetino

LA T-SHIRT CHE "SPACCA"! - 21 Agosto 2025 16:00

Torna a Fano Adriano l’attesissimo laboratorio di Patrizia Porta, dove ogni anno i bambini danno vita a creazioni uniche: cappellini, borsette e, quest’anno, coloratissime t-shirt! Armati di pennelli e fantasia, i piccoli artisti trasformeranno semplici magliette in opere d’arte da indossare con orgoglio. Un’esperienza divertente e creativa, ideale per stimolare l’espressione personale e portare a casa un ricordo speciale dell’estate.

TEATRO DEL RIUSO - 23 Agosto 2025 16:30-18:00

Un laboratorio creativo ed ecologico, dove l’immaginazione diventa la chiave per dare nuova vita agli oggetti dimenticati. Grandi e piccoli saranno invitati a esplorare il magico mondo del riuso, trasformando materiali di scarto in coloratissime marionette uniche e originali. Guidati da mani esperte, i partecipanti potranno sperimentare, inventare e costruire i propri personaggi, scoprendo come anche ciò che sembra inutile possa diventare protagonista di una storia. Al termine del laboratorio, le marionette prenderanno vita in un piccolo spettacolo ecologico collettivo, frutto della fantasia e della collaborazione di tutti. Un’esperienza divertente e sostenibile che unisce creatività, manualità e amore per l’ambiente.

TORNARE - 23 Agosto 2025 10:00-11:15

Tornare è uno spettacolo itinerante in cuffia ideato dalla compagnia Arti e Spettacolo, ambientato nel paese di Fano Adriano. Nato da un percorso di residenza artistica e da un’accurata indagine sul campo, lo spettacolo restituisce le voci, i racconti e le memorie raccolte dalla comunità locale. I partecipanti, accompagnati da una narrazione sonora immersiva, vengono guidati lungo le vie del paese in un viaggio emozionante alla scoperta del patrimonio immateriale e delle tradizioni di Fano Adriano.

PITTURA AL GROTTINO - 24 Agosto 2025 16:30

Un’esperienza unica di pittura immersa nella natura, condotta dall’artista Silvio Cortellini nel suggestivo scenario del suo “grottino”, un luogo incantato dove tavoli e sedute sono scolpiti nella pietra viva. I bambini, ispirati dal paesaggio e dalla presenza stessa dell’artista all’opera, realizzeranno creazioni pittoriche su pietre e su cartoncini riutilizzati, imparando il valore del recupero e l’armonia tra arte e natura. Un laboratorio che unisce bellezza, consapevolezza ambientale e libertà espressiva in un contesto davvero fuori dal comune.

LA STORIA DI EVO SUPEREROE - 27 Agosto 2025 16:30

Un’esperienza educativa e sensoriale per scoprire, giocando, il mondo dell’olio extravergine d’oliva del nostro territorio. I piccoli partecipanti saranno guidati alla scoperta delle proprietà nutrizionali e sensoriali per imparare a riconoscere l’olio buono, attraverso il profumo e il sapore. I bambini incontreranno il nostro olio EVO come un vero “supereroe” della tavola: sano, buono e sostenibile. Dopo gli assaggi ai bimbi sarà servita una merenda a base di pane e olio. Segnalare le eventuali intolleranze al glutine

LE EMOZIONI A COLORI - 28 Agosto 2025 16:30

Un laboratorio dedicato all’espressione creativa, dove i bambini impareranno a trasformare emozioni, ricordi e impressioni in disegni e colori. Guidati da Ernestina, esploreranno le possibilità del segno e del colore come linguaggio personale, lasciando emergere la propria fantasia senza schemi. Ogni bambino sarà invitato a osservare ciò che lo circonda e a dare forma sul foglio a ciò che sente dentro. Un’esperienza libera, gioiosa e profondamente espressiva.

RACCONTIAMO IL PAESAGGIO! - 29 Agosto 2025 16:30

Un taccuino in mano, lo sguardo attento, l’animo aperto all’ascolto. Il Laboratorio di Poetica invita i bambini a diventare piccoli scrittori e poeti di paesaggio, raccoglitori di emozioni e racconti. Accompagnati dall’artista, esploreranno i rioni di Fano Adriano attraverso passeggiate sensoriali, letture all’aria aperta, immersioni nella natura, incontri e interviste agli abitanti del borgo. Ogni taccuino diventerà diario e opera insieme: uno spazio in cui parole e disegni prenderanno forma a partire da come ciascun bambino percepisce il paesaggio, le relazioni e i dettagli che più lo colpiscono. Il laboratorio stimola l’osservazione, la scrittura libera, la memoria sensoriale e la creatività. Obiettivo finale sarà cogliere l’essenza profonda dei vari rioni, per associarvi un animale-guida o un simbolo evocativo che ne rappresenti lo spirito.

RACCONTIAMO IL PAESAGGIO! - 30 Agosto 2025 16:30

Un taccuino in mano, lo sguardo attento, l’animo aperto all’ascolto. Il Laboratorio di Poetica invita i bambini a diventare piccoli scrittori e poeti di paesaggio, raccoglitori di emozioni e racconti. Accompagnati dall'artista, esploreranno i rioni di Fano Adriano attraverso passeggiate sensoriali, letture all’aria aperta, immersioni nella natura, incontri e interviste agli abitanti del borgo. Ogni taccuino diventerà diario e opera insieme: uno spazio in cui parole e disegni prenderanno forma a partire da come ciascun bambino percepisce il paesaggio, le relazioni e i dettagli che più lo colpiscono. Il laboratorio stimola l’osservazione, la scrittura libera, la memoria sensoriale e la creatività. Obiettivo finale sarà cogliere l’essenza profonda dei vari rioni, per associarvi un animale-guida o un simbolo evocativo che ne rappresenti lo spirito.
p

Hai bisogno d'aiuto per questo prodotto?

Contattaci a info@fanesia.it

Per i più curiosi e intraprendenti, agosto si trasforma in un viaggio attraverso le arti e i mestieri: ceramica, acrobatica aerea, pittura, falegnameria, teatro, yoga in natura, musica e tanto altro.

Ogni settimana un mix sorprendente di laboratori guidati da artisti, artigiani ed educatori, in un’atmosfera creativa e divertente.

Fascia d’età: 5/12 anni
Orario: dal lunedì al venerdì, ore 9:00 – 13:00

Costi:
1^ settimana 160€ (ulteriore fratello/sorella 80€)
2^ settimana 110€ (ulteriore fratello/sorella 55€)
3^ settimana 90€ (ulteriore fratello/sorella 45€)
4^ settimana 70€ (ulteriore fratello/sorella 35€)
Mensile 250€ (ulteriore fratello/sorella 125€)

Kit Camp obbligatorio per la prima iscrizione 30€ (assicurazione, maglietta, braccialetto, cappello, borraccia) - ritiro sul posto

Ti potrebbe interessare:

Apri chat
Ciao 👋
Possiamo aiutarti?