CURNUTE E MAZZIATE – 15 agosto 2025 – ore 21:00

Spettacolo di teatro dialettale
Compagnia teatrale Atriana
Evento finanziato dal GAL Gran Sasso Laga

Dove: Piazza Amadio

La Compagnia Teatrale Atriana APS, fondata ufficialmente nel 2009 ad Atri (TE), è un punto di riferimento per il teatro dialettale abruzzese. Attraverso commedie brillanti in vernacolo locale, porta in scena storie che riflettono la cultura e le tradizioni del territorio. Ha partecipato a numerose rassegne regionali e, recentemente, ha intrapreso un progetto cinematografico in dialetto abruzzese, con l’obiettivo di valorizzare il patrimonio linguistico e culturale locale.

Cornute e Mazziate è una commedia brillante in due atti scritta e diretta da Giancarlo Verdecchia, portata in scena dalla Compagnia Teatrale Atriana. Ambientata in una famiglia abruzzese, la trama ruota attorno a Margherita, il cui marito Osvaldo è in coma da vent’anni dopo un incidente stradale. Con il passare del tempo, Margherita decide di rifarsi una vita con Rocco, un vecchio spasimante, ma l’improvviso risveglio di Osvaldo sconvolge gli equilibri familiari. La commedia, attraverso situazioni esilaranti e colpi di scena, esplora temi come la resilienza, la famiglia e le seconde possibilità, offrendo uno spaccato ironico e toccante della vita quotidiana abruzzese .

p

Hai bisogno d'aiuto per questo prodotto?

Contattaci a info@fanesia.it

Spettacolo di teatro dialettale
Compagnia teatrale Atriana
Evento finanziato dal GAL Gran Sasso Laga

Dove: Piazza Amadio

La Compagnia Teatrale Atriana APS, fondata ufficialmente nel 2009 ad Atri (TE), è un punto di riferimento per il teatro dialettale abruzzese. Attraverso commedie brillanti in vernacolo locale, porta in scena storie che riflettono la cultura e le tradizioni del territorio. Ha partecipato a numerose rassegne regionali e, recentemente, ha intrapreso un progetto cinematografico in dialetto abruzzese, con l’obiettivo di valorizzare il patrimonio linguistico e culturale locale.

Cornute e Mazziate è una commedia brillante in due atti scritta e diretta da Giancarlo Verdecchia, portata in scena dalla Compagnia Teatrale Atriana. Ambientata in una famiglia abruzzese, la trama ruota attorno a Margherita, il cui marito Osvaldo è in coma da vent’anni dopo un incidente stradale. Con il passare del tempo, Margherita decide di rifarsi una vita con Rocco, un vecchio spasimante, ma l’improvviso risveglio di Osvaldo sconvolge gli equilibri familiari. La commedia, attraverso situazioni esilaranti e colpi di scena, esplora temi come la resilienza, la famiglia e le seconde possibilità, offrendo uno spaccato ironico e toccante della vita quotidiana abruzzese .

Ti potrebbe interessare:

Apri chat
Ciao 👋
Possiamo aiutarti?