CREPUSCOLO ALL’EREMO – 29 agosto 2025 – ore 18:30/21:30
Un cammino al calar del sole, immersi nel silenzio e nei colori morbidi del tramonto, conduce all’incantevole Eremo dell’Annunziata. Qui, seduti sull’erba, sotto un cielo che si spegne lentamente, si aprirà un concerto d’atmosfera che fonde natura, musica e suggestione.
Il duo formato da Giuliano De Angelis al violoncello e Alessandro Minci alla chitarra ci accompagnerà con “Il ritmo della terra”, un raffinato itinerario musicale che attraversa epoche, stili e continenti. Un viaggio musicale che passa dal lirismo struggente di Sakamoto, all’eleganza brasiliana di Villa-Lobos, fino al tango appassionato di Piazzolla e Gardel. Le luci d’atmosfera, che si accenderanno lentamente attorno all’eremo, renderanno questo momento ancora più intimo e coinvolgente.
Dopo il concerto, si rientrerà insieme, in un trekking notturno, sotto le stelle, nel silenzio del bosco, portando con sé la bellezza di un’esperienza che ha unito paesaggio, emozione e musica.
Hai bisogno d'aiuto per questo prodotto?
Contattaci a info@fanesia.it
Passeggiata al tramonto con concerto
Orchestra Benedetto Marcello
Giuliano De Angelis: violoncello
Alessandro Minci: chitarra
COSA PORTARE: copertina, abbigliamento a strati, scarpa da montagna, torcia.
Ritrovo: Bar Vena Rossa
L’Orchestra da Camera “Benedetto Marcello” di Teramo è una delle realtà musicali più longeve e dinamiche dell’Abruzzo. Fondata nell’ottobre del 1984 da Liliana De Dominicis e Gianfranco Lupidii, l’orchestra ha iniziato la propria attività concertistica dedicandosi prevalentemente al vasto repertorio italiano, soprattutto inedito, del XVIII secolo.
Un cammino al calar del sole, immersi nel silenzio e nei colori morbidi del tramonto, conduce all’incantevole Eremo dell’Annunziata. Qui, seduti sull’erba, sotto un cielo che si spegne lentamente, si aprirà un concerto d’atmosfera che fonde natura, musica e suggestione.
Il duo formato da Giuliano De Angelis al violoncello e Alessandro Minci alla chitarra ci accompagnerà con “Il ritmo della terra”, un raffinato itinerario musicale che attraversa epoche, stili e continenti. Un viaggio musicale che passa dal lirismo struggente di Sakamoto, all’eleganza brasiliana di Villa-Lobos, fino al tango appassionato di Piazzolla e Gardel. Le luci d’atmosfera, che si accenderanno lentamente attorno all’eremo, renderanno questo momento ancora più intimo e coinvolgente.
Dopo il concerto, si rientrerà insieme, in un trekking notturno, sotto le stelle, nel silenzio del bosco, portando con sé la bellezza di un’esperienza che ha unito paesaggio, emozione e musica.